OmegaT - Manuale dell'Utente

Vito Smolej

Abstract

Questo documento è la guida ufficiale dell'utente di OmegaT, lo strumento gratuito per la traduzione assistita da computer. Esso contiene anche le istruzioni di installazione.


Table of Contents

1. Panoramica su OmegaT - introduzione
1. Caratteristiche di OmegaT
2. Riepilogo dei capitoli
2. Imparare a usare OmegaT in cinque minuti!
1. Configurare un nuovo progetto
2. Tradurre il file
3. Convalidare i tag
4. Generare il file tradotto
5. Alcune cose da ricordare
3. Installare e avviare OmegaT
1. Utenti di Windows
2. Utenti di Linux (Intel)
3. Utenti di Mac OS X
4. Altri sistemi
5. Uso di Java Web Start
6. Avvio di OmegaT da riga di comando
7. Costruire un pacchetto OmegaT dai sorgenti
4. L'interfaccia utente
1. Finestra principale di OmegaT, altre finestre di dialogo
2. Finestra principale di OmegaT
3. Altre finestre
5. Menu e scorciatoie da tastiera
1. Menu principale
2. Sistemi rapidi da tastiera
6. Proprietà del progetto
1. Finestra delle proprietà
7. Filtri dei file
1. Finestra di dialogo "Filtri dei file"
2. Opzioni dei filtri
3. Finestra di dialogo "Modifica filtro"
8. File e cartelle di OmegaT
1. File del progetto di traduzione
2. File delle impostazioni utente
3. File dell'applicazione
9. File da tradurre
1. Formati di file
2. Altri formati di file
3. Lingue da destra a sinistra
10. Comportamento di modifica
11. Lavorazione di file di solo testo
1. Codifica predefinita
2. La soluzione OmegaT
12. Lavorazione di testo formattato
1. Formattazione dei tag
2. Operazioni sui tag
3. Annidamento di un gruppo di tag
4. Sovrapposizione di un gruppo di tag
5. Opzioni di convalida dei tag
6. Convalida di un gruppo di tag
7. Consigli per la gestione dei tag
13. Memorie di traduzione
1. Memorie di traduzione in OmegaT
2. Riutilizzo delle memorie di traduzione
3. File di partenza con traduzioni esistenti
4. Memoria pseudo-tradotta
5. Aggiornamento delle memorie di traduzione
14. Segmentazione del documento originale
1. Regole di segmentazione
2. Priorità delle regole
3. Creazione di una nuova regola
4. Alcuni semplici esempi
15. Ricerche
1. Finestra di ricerca
2. Uso dei caratteri jolly
3. Metodi e opzioni di ricerca
4. Visualizzazione dei risultati
16. Espressioni regolari
1. Strumenti per le espressioni regolari ed esempi di utilizzo
17. Dizionari
1. Come scaricare e installare dizionari
2. Problemi con i dizionari
18. Glossari
1. Uso
2. Formato dei file
3. Come creare glossari
4. Uso di Trados MultiTerm
5. Problemi comuni dei glossari
19. Traduzione automatica
1. Introduzione
2. Google Translate
3. Utenti di OmegaT e Google Translate
4. Belazar
5. Apertium
6. Traduzione automatica - risoluzione dei problemi
20. Correttore ortografico
1. Installazione dei dizionari ortografici
2. Uso dei dizionari ortografici
3. Consigli
21. Argomenti vari
1. Modalità console di OmegaT
2. Allineamento automatico delle proprietà Java
3. Impostazioni dei caratteri
4. Come evitare la perdita di dati
A. Lingue - elenco codice ISO 639
B. Sistemi rapidi da tastiera nell'editor
C. Progetti in collaborazione di OmegaT
1. Controllo di versione - introduzione
2. Condividere un progetto tramite SVN
3. Utilizzo del progetto in collaborazione in OmegaT
D. Plugin Tokenizer
1. Introduzione
2. Installazione e uso della riga di comando
3. Specifiche per Mac OS X
4. Risoluzione dei problemi
E. Plugin LanguageTool
1. Introduzione
2. Installazione e uso
F. Plugin per le azioni di script
1. Introduzione
2. Installazione e uso
G. OmegaT sul web
1. Siti di OmegaT e progetto OmegaT in SourceForge
2. Segnalazione errori
3. Contribuire al progetto OmegaT
H. Personalizzazione delle scorciatoie
1. Personalizzazione delle scorciatoie
2. Menu Progetto
3. Menu Modifica
4. Menu Vai
5. Menu Vista
6. Menu Strumenti
7. Menu Opzioni
8. Menu Aiuto
I. Avvertenze legali
1. Per la documentazione
2. Per l'applicazione
J. Riconoscimenti
1. Grazie a tutti!
Index

List of Figures

4.1. Finestra principale di OmegaT
4.2. Pannello delle concordanze
4.3. Configurazione del pannello delle concordanze
4.4. voce con più termini nel glossario
4.5. Pannello dei commenti
4.6. Finestra di convalida dei tag
4.7. statistiche del progetto
4.8. Statistiche delle concordanze
6.1. Finestra delle proprietà del progetto
8.1. Progetto OmegaT
8.2. Progetti e sottocartelle di OmegaT
10.1. Opzioni del comportamento di modifica
12.1. Voce di convalida dei tag
15.1. Finestra di ricerca testo
16.1. Regex Tester
17.1. Dizionario Merriam Webster - uso
18.1. Pannello del Glossario
18.2. voci con più parole nei glossari - esempio
19.1. Google Translate - esempio
20.1. Impostazioni del correttore ortografico
20.2. Uso del correttore ortografico
E.1. LanguageTool in OmegaT

List of Tables

4.1. Finestra principale di OmegaT
4.2. Altre finestre
4.3. Finestre impostazioni
4.4. Widget del pannello
4.5. Finestra principale - contatori
4.6. Configurazione del pannello delle concordanze
5.1. Menu principale
5.2. Menu del progetto
5.3. Scorciatoie copia/taglia/incolla
5.4. Menu Modifica
5.5. Menu Vai
5.6. Menu Vista
5.7. Menu Strumenti
5.8. Menu Opzioni
5.9. Menu Aiuto
5.10. Scorciatoie per la gestione del progetto
5.11. Modifica delle scorciatoie
5.12. Scorciatoie per gli spostamenti
5.13. Scorciatoie varie
16.1. Regex - Flag
16.2. Regex - Carattere
16.3. Regex - Citazione
16.4. Regex - Classi per blocchi e categorie Unicode
16.5. Regex - Classi di carattere
16.6. Regex - Classi di carattere predefinite
16.7. Regex - Rilevatori di limitazione
16.8. Regex - Quantificatori di ripetizione
16.9. Regex - Quantificatori riluttanti (non ripetitivi)
16.10. Regex - Operatori logici
16.11. Regex - Esempi di espressioni regolari nelle traduzioni
A.1. Elenco dei codici di lingua ISO 639-1/639-2
B.1. Uso dei tasti nell'editor
H.1. Menu Progetto
H.2. Menu Modifica
H.3. Menu Vai
H.4. Menu Vista
H.5. Menu Strumenti
H.6. Menu Opzioni
H.7. Menu Aiuto