Chapter 5. Menu e scorciatoie da tastiera

1. Menu principale
1.1. Progetto
1.2. Modifica
1.3. Vai
1.4. Vista
1.5. Strumenti
1.6. Opzioni
1.7. Aiuto
2. Sistemi rapidi da tastiera
2.1. Gestione del progetto
2.2. Modifica
2.3. Spostarsi nella finestra
2.4. Altro

1. Menu principale

Tutte le funzioni di OmegaT sono accessibili tramite la barra dei menu, posta sopra la finestra dell'Editor. La maggior parte delle funzioni è anche accessibile utilizzando le scorciatoie da tastiera. Le scorciatoie da tastiera sono attivabili premendo il tasto Ctrl e una lettera. Alcune scorciatoie prevedono l'uso di altri tasti. Per ragioni di leggibilità, i tasti alfabetici vengono qui rappresentati in maiuscolo. Ctrl vale per i sistemi operativi Windows, UNIX e simili a UNIX dotati di tastiere che prevedono il tasto Ctrl o Control. Gli utenti di Mac dovrebbero invece usare il tasto+Cmd. Nelle tastiere Apple, il tasto "Cmd" presenta la dicitura "comando" o la figura di una mela.

È possibile personalizzare le scorciatoie esistenti o aggiungerne di nuove in base alle proprie preferenze. Vedere Appendice - Personalizzazione delle scorciatoie

Table 5.1. Menu principale

Progetto Modifica Vai Vista Strumenti Opzioni Aiuto

1.1. Progetto

Table 5.2. Menu del progetto

Nuovo   Crea e apre un nuovo progetto. La finestra di dialogo per la creazione di un progetto è la stessa di quella per la modifica del progetto. VedereChapter 6, Proprietà del progetto
Apri Ctrl+O Apre un progetto esistente.
Importa i file di partenza...   Copia i file selezionati nella cartella source e ricarica il progetto per caricare i nuovi file..
Importa da MediaWiki...   Importa unità da pagine MediaWiki, in base all'URL digitato.
Ricarica F5 Ricarica il progetto per riflettere le modifiche esterne nei file di partenza, nelle memorie di traduzione consegnate, nei glossari e nelle impostazioni del progetto.
Chiudi Ctrl+Maiusc+W Salva la traduzione e chiude il progetto.
Salva Ctrl+S Salva la memoria di traduzione interna nel disco rigido. OmegaT salva automaticamente le traduzioni ogni 10 minuti, oppure tutte le volte che si chiude un progetto o che si esce da OmegaT.
Crea i documenti di arrivo Ctrl+D Crea i documenti finali inserendo negli stessi la traduzione del testo dei documenti. I documenti finali saranno creati nella cartella target.
Proprietà... Ctrl+E Visualizza la finestra di dialogo Proprietà del progetto nella quale si potranno modificare le lingue del progetto e il percorso di memorizzazione delle cartelle.
File del progetto... Ctrl+L Chiude, o apre, la finestra File del progetto (a seconda che questa sia aperta o chiusa).
Esci Ctrl+Q Salva il progetto ed esce da OmegaT. Se il progetto non è ancora stato salvato manualmente, verrà richiesto se si desidera davvero uscire dall'applicazione.

1.2. Modifica

Nota: in questo menu non si trovano i comandi che appaiono comunemente nello stesso menu delle altre applicazioni (taglia/copia/incolla), anche se tali comandi saranno comunque disponibili tramite le scorciatoie da tastiera tradizionali. Per esempio:

Table 5.3. Scorciatoie copia/taglia/incolla

Copia Ctrl+C Copia il testo selezionato negli Appunti.
Taglia Ctrl+X Copia il testo selezionato negli Appunti e lo elimina dal documento.
Incolla Ctrl+V Incolla il testo degli Appunti alla posizione del cursore.

Lo stesso menu Modifica contiene le voci seguenti:

Table 5.4. Menu Modifica

Annulla l'ultima azione Ctrl+Z Ripristina lo stato prima dell'ultima azione di modifica intrapresa. Questo comando non funziona dopo aver eseguito l'operazione di convalida sul segmento modificato.
Ripristina l'ultima azione Ctrl+Y Ripristina lo stato prima dell'ultima azione di modifica annullata. Questo comando non funziona dopo aver eseguito l'operazione di convalida sul segmento modificato.
Sostituisci con concordanza Ctrl+R Sostituisce l'intero segmento di destinazione con la concordanza parziale attualmente selezionata (per impostazione predefinita, viene selezionata la prima dell'elenco).
Inserisci concordanza Ctrl+I Inserisce la concordanza parziale attualmente selezionata alla posizione del cursore. Se è stata selezionata una parte del segmento da tradurre, questa funzione sovrascrive la porzione selezionata.
Sostituisci con la Traduzione automatica Ctrl+M Sostituisce il segmento da tradurre con la traduzione suggerita dal servizio di Traduzione automatica selezionato. Non viene intrapresa alcuna azione se non è stato attivato alcun servizio di Traduzione automatica (si veda Menu > Opzioni più sotto).
Sostituisci col testo di partenza Maiusc+Ctrl+R Sostituisce l'intero segmento di destinazione con quello originale.
Inserisci il testo di partenza Maiusc+Ctrl+I Inserisce il contenuto originale alla posizione del cursore.
Inserisci tag di partenza Maiusc+Ctrl+T Inserisce i tag originali alla posizione del cursore. Tutti i tag di rilievo del documento originale (per es., quelli OmegaT come pure quelli personalizzati, Java, printf, e via discorrendo) saranno inseriti nel segmento di destinazione attivo, senza tenere conto se essi sono o no già presenti. I testi, racchiusi dai tag, sono sostituiti da spazi:. <f0><f1>Questo è testo</f0></f1> dunque sarà copiato come <f0><f1>uno_spazio</f0></f1>
Esporta la selezione Maiusc+Ctrl+C Esporta la selezione attiva in un file di testo per successiva elaborazione. Se non è stato selezionato alcun testo, nel file viene copiato il segmento originale attivo. Quando l'utente chiude OmegaT, questo file non è vuoto, in modo da essere coerente col normale comportamento degli Appunti. Il contenuto esportato viene copiato nel file selection.txt, memorizzato nella cartella delle preferenze dell'utente (si veda Chapter 8, File e cartelle di OmegaT).
Crea voce di glossario Maiusc+Ctrl+G Permette all'utente di creare una voce nel file di glossario predefinito.
Cerca nel progetto... Ctrl+F Apre una nuova finestra di ricerca.
Commuta carattere in... Maiusc+F3 (vedere testo) Commuta il carattere del testo selezionato nel segmento di destinazione in base all'opzione scelta (minuscolo, MAIUSCOLO o Prima lettera maiuscola). Usare Maiusc+F3 per alternare da uno stato all'altro. Se non è selezionato alcun testo, OmegaT sceglie la parola che contiene una lettera immediatamente alla destra del cursore.
Seleziona concordanza parziale #N Ctrl+#N (#N è una cifra da 1 a 5) - Seleziona la concordanza parziale N visualizzata nel pannello delle concordanze e la inserisce, o sostituisce, all'interno del segmento. La Section 2.2, “Pannello delle concordanze parziali” descrive in dettaglio la codifica dei colori.
Usa come traduzione predefinita   Se sono presenti alternative per il segmento attivo, è possibile contrassegnare l'alternativa selezionata come traduzione predefinita. L'elemento sarà visualizzato in grigio, se è l'unica traduzione a disposizione.
Crea traduzione alternativa   Due segmenti uguali possono, a seconda del contesto, richiedere traduzioni differenti. Selezionare questa voce di menu, se l'attuale traduzione, non è adatta e inserire la traduzione alternativa.

1.3. Vai

Table 5.5. Menu Vai

Prossimo segmento non tradotto Ctrl+U Si sposta al segmento successivo che non presenta equivalenti nella memoria di traduzione.
Segmento successivo Ctrl+N o Invio o Tab Si sposta al segmento immediatamente successivo a quello attivo. Se il segmento attivo è l'ultimo di un file, verrà attivato il primo segmento del file successivo.
Segmento precedente Ctrl+P o Ctrl+Invio o Ctrl+Tab Si sposta al segmento immediatamente precedente a quello attivo. Se il segmento attivo è il primo di un file, verrà attivato l'ultimo segmento del file precedente.
Numero di segmento... Ctrl+J Il segmento è aperto quando viene digitato il numero di segmento.
Nota successiva   Sarà aperto il segmento immediatamente successivo che contenga una nota.
Nota precedente   Sarà aperto il segmento immediatamente precedente che contenga una nota.
Avanti nella cronologia... Ctrl+Maiusc+N OmegaT tiene traccia dei segmenti eseguiti. Con questo comando si può saltare al segmento lasciato in precedenza tramite il comando Indietro nella cronologia.
Indietro nella cronologia... Ctrl+Maiusc+P Con questo comando ci si può spostare indietro di un segmento alla volta, per tornare poi a quello attivo tramite il comando Avanti nella cronologia.

1.4. Vista

Table 5.6. Menu Vista

Evidenzia i segmenti tradotti Se si seleziona l'opzione, i segmenti tradotti saranno evidenziati in giallo.
Evidenzia i segmenti non tradotti Se si seleziona l'opzione, i segmenti non tradotti saranno evidenziati in lilla.
Mostra i segmenti di origine Se si seleziona l'opzione, i segmenti di origine verrano mostrati e saranno evidenziati in verde. Se non si seleziona, i segmenti di origine non verranno mostrati.
Evidenzia i segmenti non univoci Se si seleziona l'opzione, i segmenti non univoci saranno evidenziati in grigio chiaro.
Evidenzia i segmenti con note Se si seleziona l'opzione, i segmenti con note saranno evidenziati in ciano. Questo contrassegno ha la priorità su "Evidenzia i segmenti tradotti" ed "Evidenzia i segmenti non tradotti".
Evidenzia gli spazi non divisibili Se si seleziona l'opzione, gli spazi non divisibili saranno evidenziati con uno sfondo grigio.
Informazioni sulla modifica Se si imposta la visualizzazione della modifica su Per il segmento attivo, sarà visualizzata l'ora e l'autore dell'ultima modifica eseguita sul segmento attivo. Se si imposta su Per tutti i segmenti, l'informazione sarà visualizzata per tutti, mentre Nessuna la disattiverà.

1.5. Strumenti

Table 5.7. Menu Strumenti

Convalida i tag Ctrl+T: avvia il controllo della mancanza o dell'uso scorretto di tag nei file formattati. Verrà proposto un elenco dei segmenti contenenti errori di tag e possibili inconsistenze. Vedere Convalida dei tag e Chapter 12, Lavorazione di testo formattato.
Rimuovi i tag Se l'opzione è attivata, tutti i tag di formattazione sono rimossi dai segmenti di partenza. Ciò è utile quando si ha a che fare con testi la cui formattazione incorporata non ha un uso concreto (per es., PDF OCRed, file .odt o .docx convertiti in modo errato, e via discorrendo). Vengono rimossi solo i tag incorporati, dunque non dovrebbero esserci problemi con l'apertura del documento di arrivo. Nel documento di arrivo, la formattazione non visibile (per es., quella che non appare sotto forma di tag nell'editor di OmegaT) viene mantenuta.
Statistiche Apre una nuova finestra e mostra le statistiche del progetto, per esempio i totali del progetto e quelli per ciascun file al suo interno.
Concordanza statistiche Mostra le statistiche di concordanza per il progetto: numero di ripetizioni, concordanze esatte, parziali e nessuna, per i segmenti, le parole e in caratteri.

1.6. Opzioni

Table 5.8. Menu Opzioni

Avanza con il tasto TAB Imposta la convalida di un segmento con il tasto Tab invece che con il tasto di Invio predefinito. Questa opzione potrebbe risultare utile per i sistemi di input di caratteri cinesi, giapponesi o coreani.
Conferma sempre l'uscita Il programma chiederà sempre la conferma dell'uscita prima di chiudersi.
Traduzione automatica Permette di attivare/disattivare gli strumenti di Traduzione automatica offerti. Se attiva, la combinazione Ctrl+M inserirà il suggerimento all'interno del segmento di destinazione attivo.
Glossario riservato per uso futuro da parte dei plugin
Suggerimenti Permette di attivare/disattivare la funzione dei Suggerimenti e impostare l'opzione Concordanza esatta. Se la Abilita suggerimenti è attivato e una parola è evidenziata, si potrà fare clic col pulsante destro del mouse sulla parola per aprire un menu contestuale contenente le voci di glossario per essa disponibili. Basterà poi fare clic sulla parola prescelta per inserirla all'interno del segmento in traduzione, alla posizione del cursore. Con Concordanza esatta saranno controllate solo parole complete, oppure parti di parole.
Caratteri... Apre la finestra di dialogo nella quale si potrà modificare il carattere di visualizzazione del testo. Gli utenti con computer "datati" che sperimentano un ridimensionamento lento delle finestre, possono provare a modificare il carattere. Consultare le impostazioni dei caratteri in Miscellanea
Filtri dei file... Apre la finestra di dialogo Filtri dei file in cui configurare la gestione e l'analisi dei file.
Segmentazione... Apre la finestra di dialogo Segmentazione origine per configurare la segmentazione del testo.
Correzione ortografica... Apre la finestra di dialogo Configurazione del correttore ortografico che consente di installare, configurare e attivare la correzione ortografica.
Comportamento di modifica... Apre la finestra di dialogo Impostazioni del campo di modifica per la sua configurazione.
Convalida dei tag... Per i programmatori: permette di configurare le opzioni della Convalida dei tag anche per il controllo delle variabili di programmazione (%...).
Squadra... Digitare qui il proprio nome in modo che venga allegato a tutti i segmenti tradotti.
TMX esterne... Permette all'utente di decidere quali file TMX esterni (per es., quelli non generati da OmegaT) devono essere trattati.
Vista... Contiene l'opzione per contrassegnare tutti i segmenti di partenza in grassetto ed evidenziare il primo segmento non univoco.
Salva... Permette all'utente di selezionare l'intervallo, in minuti e secondi, tra un salvataggio automatico e l'altro del progetto. Il tempo minimo è dieci secondi.
Accesso proxy... Se, per accedere al proprio progetto, si utilizza un proxy, digitare qui il nome utente e la password.
Ripristina finestra principale Ripristina allo stato predefinito i componenti della finestra principale di OmegaT. Utilizzare questa funzione quando si sono sbloccati, spostati o nascosti uno o più componenti e non si riesce più a sistemarli come si vorrebbe. È possibile usare la funzione anche quando i pannelli non appaiono come dovrebbero dopo un aggiornamento del programma.

1.7. Aiuto

Table 5.9. Menu Aiuto

Manuale dell'utente... F1: Apre una finestra separata la navigazione per la Guida, e mostra questo manuale.
Informazioni su... Visualizza le informazioni di copyright, i crediti e le informazioni di licenza.

2. Sistemi rapidi da tastiera

Dalla finestra principale sono disponibili le seguenti scorciatoie. In presenza di un'altra finestra di dialogo in primo piano, fare clic sulla finestra principale per portarla in primo piano, oppure premere Esc l'altra.

Le scorciatoie da tastiera sono attivabili premendo il tasto Ctrl e una lettera. Alcune scorciatoie prevedono l'uso di altri tasti. Per ragioni di leggibilità, i tasti alfabetici vengono qui rappresentati in maiuscolo.

L'uso del tasto Ctrl vale per i sistemi operativi Windows, UNIX e UNIX-like dotati di tastiere che prevedono il tasto Ctrl / Control. Gli utenti di Mac devono invece usare la combinazione cmd+tasto. Nelle tastiere Apple il tasto cmd presenta la dicitura comando o l'icona della Apple.

  • Gestione del progetto

  • Modifica

  • Spostarsi nella finestra

  • Finestre di riferimento

  • Altro

2.1. Gestione del progetto

Table 5.10. Scorciatoie per la gestione del progetto

Apri progetto Ctrl+O Visualizza una finestra di dialogo per la selezione di un progetto esistente.
Salva Ctrl+S Salva il lavoro in corso all'interno della memoria di traduzione interna (file project_save.tmx che si trova nella cartella omegat del progetto).
Chiudi progetto Maiusc+Ctrl+W Chiude il progetto attivo.
Crea i documenti di arrivo Ctrl+D Crea i documenti tradotti nella cartella 'Target' del progetto e crea i file della memoria di traduzione (i file tmx level1, level2 e omegat) nella cartella radice del progetto.
Proprietà del progetto Ctrl+E Visualizza le impostazioni del progetto e consente di apportarvi modifiche, se necessario.

2.2. Modifica

Table 5.11. Modifica delle scorciatoie

Annulla l'ultima azione Ctrl+Z Annulla le ultime modifiche apportate al segmento di destinazione attivo
Ripristina l'ultima azione Ctrl+Y Ripristina le ultime azioni di modifica nel segmento di destinazione attivo
Seleziona concordanza fuzzy #N Ctrl+#N #N è una cifra da 1 a 5. La scorciatoia seleziona la corrispondenza N visualizzata all'interno della finestra delle concordanze (per impostazione predefinita, viene selezionata la prima dell'elenco)
Sostituisci con concordanza Ctrl+R Sostituisce il contenuto del segmento di destinazione attivo con la concordanza selezionata (per impostazione predefinita, viene selezionata la prima dell'elenco)
Inserisci concordanza Ctrl+I Inserisce la concordanza selezionata nella posizione del cursore all'interno del segmento di destinazione attivo (per impostazione predefinita, viene inserita la prima dell'elenco)
Sostituisci con testo di partenza Ctrl+Shift+R Sostituisce il contenuto del segmento di destinazione attivo con quello del testo originale
Inserisci il testo di partenza Ctrl+Maiusc+I Inserisce il contenuto del segmento di partenza all'interno di quello di destinazione, alla posizione del cursore
Inserisci tag di partenza Ctrl+Maiusc+T Inserisce i tag originali all'interno del segmento di destinazione, alla posizione del cursore
Cerca nel progetto Ctrl+F Visualizza una finestra di dialogo per avviare ricerche testuali all'interno del progetto
Sostituisci con la Traduzione automatica Ctrl+M Sostituisce il segmento di destinazione con la traduzione automatica dell'originale. Non esegue alcuna azione se gli strumenti di traduzione automatica sono disattivati (si veda Menu > Opzioni > Traduzione automatica).
Esporta la selezione Maiusc+Ctrl+C Esporta la selezione attiva in un file di testo per successiva elaborazione.
Crea voce di glossario Maiusc+Ctrl+G Permette all'utente di creare una voce nel file di glossario predefinito.

2.3. Spostarsi nella finestra

Table 5.12. Scorciatoie per gli spostamenti

Prossimo segmento non tradotto Ctrl+U Attiva il campo di modifica del segmento successivo non ancora registrato nella memoria di traduzione del progetto
Segmento successivo Ctrl+N, Invio o Ritorno Attiva il campo di modifica del segmento successivo a quello attivo.
Segmento precedente Ctrl+P Attiva il campo di modifica del segmento precedente a quello attivo
Numero di segmento... Ctrl+J Si sposta al numero segmento digitato
Indietro nella cronologia... Ctrl+Maiusc+P Si sposta indietro di un segmento nella cronologia
Avanti nella cronologia... Ctrl+Maiusc+N Si sposta avanti di un segmento nella cronologia

2.4. Altro

Table 5.13. Scorciatoie varie

Elenco dei file del progetto Ctrl+L Visualizza la finestra dei File del progetto
Convalida i tag Ctrl+T Apre la finestra di convalida dei tag.
Esporta la selezione Maiusc+Ctrl+C Esporta la selezione corrente, o il testo di origine corrente se non è presente alcuna selezione. Il testo viene esportato in un file di solo testo.
Cerca nel progetto Ctrl+F Apre una nuova finestra Cerca.
File della guida F1 Visualizza, in una finestra separata, i file della Guida di OmegaT